TORINO FA 4 DI FILA: VITTORIA IN VOLATA CONTRO VIGEVANO
La Reale Mutua Torino conquista la quarta vittoria consecutiva, quinta in totale nelle prime sei partite di campionato: al Pala “Gianni Asti” la squadra gialloblù batte la neopromossa Elachem Vigevano 1955 per 91-88. Coach Ciani decide di partire con Vencato, Kennedy, De Vico, Thomas e Cusin. Coach
5 Pari Torino
La 5 Pari Torino affronta la prima vera prova di maturità…impegno difficile , per chi ha i capelli bianchi sa che è impossibile…arriva al Moncrivello il Tam Tam , ancora a secco di vittorie , reduce da una partita incolore …neanche la più visionaria delle agenzie di scommesse avrebbe quotato i Draghi….
Sconfitta in volata per la Tecnoengineering che perde a Roma sul campo della Stella Azzurra. Finisce 58-53 per le capitoline
Decisivo il secondo quarto: 23 a 11 per le padrone di casa. Moncalieri gioca bene il primo, il terzo e l’ultimo parziale, ma negli ultimi 5’, dopo aver riacciuffato la partita, cede sui colpi di Sasso, Frigo e Bucchieri. Per Moncalieri la migliore in campo è senza dubbio Alessia Landi che chiude la partita con 13 punti, 2 assist e +8 di plus minus.
5 Pari Torino OOPS! …I Did It Again
La 5 Pari Torino trova la terza vittoria in fila superando una Sba Asti con assenze pesanti ma le assenze ci sono eccome anche nelle file dei Draghi con Dho , Inglese, Bonatti e Eze ancora essenti per motivazioni differenti. Ma parliamo dei presenti…Visciglio ritrova il canestro dall’arco , Asti congestiona il pitturato e i biancoverdi devono aprire la scatola in altro modo…
Reale Mutua vince a Roma: terzo successo di fila
La Reale Mutua Torino esce vittoriosa dal PalaTiziano di Roma: la squadra gialloblù ha conquistato il suo terzo successo di fila contro la Luiss Roma. 71-79 il risultato finale. Coach Ciani decide di partire con il quintetto formato da Vencato, Kennedy, De Vico, Thomas e Cusin. Coach Paccariè risponde con Pasqualin, Fallucca, Badmus, Cucci e Miska.
A2 LBF TECHFIND, 3° GIORNATA: LA TECNOENGINEERING DOMA LE FOXES DI GIUSSANO E PORTA A CASA LA PRIMA VITTORIA IN STAGIONE
Grazie a una super difesa Moncalieri strappa con merito il primo referto rosa della stagione. Nonostante una partita a basso punteggio da entrambe le parti, ben 9 giocatrici gialloblù a referto. Top scorer per le Lunette: Giordano, con 11 punti e un ottimo +16 di plus minus. Su sponda lombarda la migliore in campo è senza dubbio Niedzwiedzka che chiude la partita con 19 punti e tante giocate d’esperienza.
5 Pari Torino
La 5 Pari Torino attraversa il traforo del Pino portando sotto la Mole un referto rosa bellissimo e fortemente voluto! Al Palagialdo di Chieri il Bea si presenta priva del ex Drame ( ci vorrà ancora un pò…forza Mago !) e di Allen Agbogan di contro i Draghi hanno in panchina Inglese e Dho ancora inutilizzabili ( daje ragazzi).
TORINO VINCE E CONVINCE IN CASA: BATTUTA TREVIGLIO
La Reale Mutua Torino vince e convince al ritorno tra le mura amiche del Pala Gianni Asti: la squadra di coach Franco Ciani conquista una netta vittoria contro il Gruppo Mascio Treviglio, una delle principali contendenti al titolo finale. Il risultato è di 84-63 per i gialloblù. Coach Ciani decide di partire con Vencato, Kennedy, De Vico, Thomas e Cusin. Coach Finelli risponde con Vitali, Harris, Miaschi, Pacher e Guariglia.
Prima trasferta stagionale per la Tecnoengineering Moncalieri
Come già successo settimana scorsa contro Empoli, partita a due facce per le Lunette che vivono ancora di troppi alti e bassi. Avvio difficile, con Torino Teen Basket che si porta subito in vantaggio sul +5 a metà primo quarto obbligando coach Terzolo al timeout. Bella reazione delle gialloblù, ma dall’altra parte le padrone di casa non sembrano accusare il colpo, reagendo con canestri da sotto e dalla lunga distanza.
TORINO REAGISCE: VITTORIA SUL CAMPO DI AGRIGENTO
Tre giorni dopo la sconfitta a Rieti, la Reale Mutua Torino reagisce e conquista la vittoria nel turno infrasettimanale contro la Moncada Energy Agrigento. Al PalaMoncada il risultato finale è 70-77, con la coppia americana di Torino che realizza 40 punti totali (22 per Thomas, 18 per Kennedy).