Monthly Archives: febbraio 2019

LA 5PARI LOTTA FINO ALLA FINE, MA IL DERBY E’ DELLA CROCETTA

Parte forte la Crocetta con le iniziative di De Simone e Conti, il canestro in contropiede di Antonietti vale solo il 6-2. Il lungo bianco-verde è bravo anche a rimbalzo offensivo, costruendosi il gioco da tre punti del meno uno. Gli attacchi, dopo un buon inizio, si raffreddano, è ancora De Simone a punire la difesa ospite con il canestro del 8-5 al sesto. Le squadre restano comunque contratte, Raiteri, dalla lunetta, sblocca la 5PARI dopo quattro minuti di secche offensive. L’esterno casalese è l’autore dei punti del sorpasso bianco-verde. Un primo quarto a bassissimo punteggio termina sul 10-9 per la formazione di coach Sacco.

DOMANI LA FIAT TORINO AFFRONTA LA DINAMO SASSARI AL PALAVELA

La quarta giornata del girone di ritorno del massimo campionato vedrà la Fiat Torino affrontare tra le mura amiche del PalaVela il Banco di Sardegna Sassari. Palla a due fissata domani dalle ore 17, con diretta su Eurosport Player ed Eurosport HD. I gialloblù sono reduci dalla vittoria casalinga di domenica scorsa contro Reggio Emilia mentre i sardi hanno ceduto nella terza giornata di ritorno all’Happy Casa Brindisi. Match, quello di domani, che necessita della giusta interpretazione: “Sassari – sottolinea coach Paolo Galbiati – è una squadra dotata di tanta fisicità e talento, sia nei lunghi che negli esterni, potenzialmente innescabili con diverse modalità.

Sorbino Cup: domenica l’Iren Fixi sul parquet bollente di Broni

Dopo un turno di riposo, torna in campo l’Iren Fixi Torino per la diciassettesima giornata della Sorbino Cup Serie A1 di pallacanestro femminile. La squadra più importante del basket in rosa del Piemonte si reca domenica 10 febbraio 2019 in quel di Broni, dove alle 18.00, tra le mura
del bollente PalaBrera, affronterà la Elcos, una compagine di grandissima caratura, considerato da tutti gli esperti come la principale outsider di questo campionato.

Sassari

Precedenti Storici

La storica Auxilium Torino, non ha mai potuto disputare incontri con la Dinamo Sassari in A1 ma solamente in A2 conseguendo 3 vittorie ed altrettante sconfitte (campionato 1989-90 Banca Popolare Sassari-Ipifim Torino 79-83 ed al ritorno 107-101; campionato1993-94 Banco Sardegna Sassari-Francorosso Torino 87-70  e al ritorno 77-95; campionato 1994-95 Banco Sardegna Sassari-Francorosso Torino 86-85  e al ritorno 96-93). L’Auxilium attuale ha disputato 7 incontri con 2 vittorie la migliore delle quali a Torino il 07/10/2017: Auxilium Fiat Torino-Banco Sardegna Sassari 97-92 e 5 sconfitte, la peggiore delle quali a Sassari il 26/12/2016: Banco Sardegna Sassari –Fiat Torino 96-64.

16 ECC: OTTIMA 5PARI CONTRO IL CAMPUS

La 5PARI parte senza timori reverenziali contro il Novipiù Campus, Viotti e Ferrone tengono in scia la squadra bianco-verde. La formazione di coach Danna prova più volte a staccarsi definitivamente, ma è questa volta il turno di Aureli di limitare i danni. Al decimo i draghi sono sul 13-20. La difesa torinese alza i giri del motore nel secondo quarto, limitando le iniziative dei ragazzi del Campus. In questo quarto la 5PARI fatica, però, a trovare la via del canestro, riuscendoci con Curto, Aureli e la tripla di Cibin.

La canotta dell’Iren Fixi Torino continua a viaggiare nel mondo

Da dicembre ad oggi, la canotta dell’Iren Fixi Pallacanestro Torino viaggia senza sosta da un lato all’altro dell’oceano. I marchi che sostengono il sodalizio cestistico femminile torinese più  importante, stavolta sono stati messi in bella mostra nella storica arena della Hinkle Fieldhouse della Butler University di Indianapolis, nello stato dell’Indiana. Ad indossare i colori torinesi, manco a dirlo, è stata la pantera statunitense più giovane di tutte, la piccola e dolcissima Makena Thompson, sfegatata tifosa dell’Iren Fixi per via della sua beniamina Taya Reimer.

LA FIAT TORINO SI SBLOCCA E BATTE AL PALAVELA REGGIO EMILIA

La sintesi:  Fiat Torino chiamata alla sfida casalinga contro la Grissin Bon Reggio Emilia, nella 3.a giornata del girone di ritorno, e al PalaVela. Partita dal peso specifico doppio guardando alla classifica, per entrambe le contendenti. Nel primo quarto parte meglio Reggio Emilia (4-16), poi Torino si sblocca con un parziale di 9-0 e torna nel match (13-16). Il quarto si chiude 15-20. Nei primi 3’30” la Fiat Torino ribalta la situazione e si porta a +4 (26-22). Reggio Emilia non ci sta e si riporta avanti nel finale, per 31-35.

SERIE C GOLD: IL COLLEGNO APPROFITTA DI UN CUS IN EMERGENZA

Il risultato parla da solo. Dice di un Collegno in gran salute e che si propone come una delle possibili outsider nella lotta alla promozione; e di un CUS che, in precarissime condizioni generali, fa quel che può, fin che può. Ovvero fino a metà del terzo quarto. Ben 17 rimbalzi in meno, percentuali al tiro che, come il risultato, si commentano da sé, 18 punti in area a fronte dei 38 avversari: in una manciata di cifre gli aspetti della gara che ne scandiscono la cronaca. Il CUS ripresenta a referto il 2000 Marrone e ha almeno 5 elementi a stento in verticale.

PUNTI SUDATI PER LA TENACE CROCETTA

Sa soffrire quando è il momento di soffrire, sa vincerla quando è il momento di vincerla. Questo in una riga il successo della Crocetta sul campo di un Canestro Alessandria che nella nuova versione da qui in poi darà del filo da torcere a tutti. Partita giudiziosa e di sostanza quella dei ragazzi di Arioli, che ovviano alle precarie condizioni di Maino, appena 10 minuti in campo, serrano le fila in difesa nel terzo periodo e piazzano la zampata decisiva poco prima della metà del quarto, tenendo a bada poi l’arrembaggio finale dei mandrogni.

BELLISSIMA 5PARI AL MONCRIVELLO, BRA VA KO

Antonietti, Raiteri e Ceccarelli sono efficaci fin dai primi possessi, Bra, risvegliata dalle urla di coach Lazzari, risponde con Alberti e Cagliero. Ceccarelli continua nel buon inizio e firma, al quinto, il 13-8. La seconda tripla della gara del numero “0” vale il più otto, Cagliero risponde con due canestri consecutivi, all’ottavo la tripla di Bernabei pareggia i conti a quota 18. Gli ultimi due minuti di gioco sono a canestri inviolati, fino all’ultimo tiro di Cortese, che infila la tripla del 18-21 al decimo.

Powered by WordPress | Theme Designed by:
Warning: Illegal string offset '87e65eaf699077e6ddf03a5b0a359c7b' in /var/www/htdocs/cuoreweb/htdocs/wp-content/themes/Cooperate/functions.php on line 44

Warning: Illegal string offset '87e65eaf699077e6ddf03a5b0a359c7b' in /var/www/htdocs/cuoreweb/htdocs/wp-content/themes/Cooperate/lib/Themater.php on line 519

Fatal error: Cannot use string offset as an array in /var/www/htdocs/cuoreweb/htdocs/wp-content/themes/Cooperate/lib/Themater.php on line 519