Monthly Archives: novembre 2016
IL PUNTO DI MARCO ATRIPALDI
Il campionato di massima serie giungerà nel prossimo turno alla sua nona rappresentazione stagionale e l’occasione è perfetta per chiedere a Marco Atripaldi, responsabile area tecnica della Fiat Torino, di fare il punto della situazione: “Abbiamo giocato otto partite – esordisce – e in sette occasioni siamo stati assolutamente competitivi, giocando alla pari anche con formazioni sulla carta più forti e costruite per stare al vertice della classifica. Solo a Capo d’Orlando abbiamo offerto una prestazione sottotono.
U18-U16 ECC/M – Caruso, Buffo e Doneda convocati in Nazionale. Giustetto e Ianuale a disposizione
Si avvicinano gli impegni delle Nazionali Under e, come sempre, arrivano le convocazioni per i ragazzi della “cantera” gialloblu, fiore all’occhiello del mondo PMS. Per quello che riguarda la selezione Under 18, coach Capobianco, assistito come sempre dal nostro Responsabile del Settore Giovanile Vincenzo Di Meglio, convoca Guglielmo Caruso e pre allerta Andrea Giustetto. Tra i 16 giovani che si ritroveranno a Roma domenica 27 Novembre anche il “cuore gialloblu” Tommaso Baldasso.
LA FIAT TORINO CADE ALL’OVERTIME CONTRO VENEZIA
Ottava giornata di serie A con la Fiat Torino chiamata in casa, davanti ad un PalaRuffini come sempre denso di passione, a bissare il successo colto in trasferta nel posticipo di lunedì scorso a Trento. Sul parquet sfida contro l’Umana Reyer Venezia, una delle big del campionato destinata a recitare come da tradizione una parte da protagonista. La Fiat Torino esce un po’ contratta dai blocchi ma poi si scioglie con alcune grandi giocate di White e Washington, ben serviti da un ispirato Wright in regia. Si chiude il quarto con Torino a +9 (24-15).
Il secondo quarto è a folate, con Venezia che riduce lo strappo, Torino che si riporta avanti grazie ad un parziale di 7-0 di Poeta ed ancora Venezia che attacca e riprende i padroni di casa. DJ White rimane a secco e nel tabellino viene superato da Washington (13), con Poeta a ruota (10). Perfetta parità dopo 20 minuti (44-44).
B/M – La PMS cade sul parquet della Sangiorgese
La Allmag torna da San Giorgio con una sconfitta al termine di un match duro, nervoso e con troppi errori. Subito problemi per la PMS che perde Coviello gravato di due falli nei primissimi minuti di gara. Parziale di 6-0 della LTC che si porta sul 10-6 (a 5’13” dalla prima sirena) con una bomba di Gorreri. Altro parziale dei padroni di casa che con un canestro in area di Priuli (già a quota 7 punti) si portano sul 16-8 a 2’15” dal termine della frazione; coach Pansa non è affatto contento e chiama timeout. Primo quarto da incubo per i gialloblu che sono scivolati a -10 (18-8) e sono già a quota 8 palle perse.
SERIE C GOLD: LA CROCETTA SBAGLIA DI MENO E VINCE IL DERBY DELLA PANETTI
Arduo, in pratica impossibile non ricorrere al luogo comune per fotografare il derby tra Aux CUS e Crocetta. E allora facciamolo, e non se ne parli più: alla fine, come sempre, vince chi sbaglia di meno, in generale e nei momenti clou della partita. Di errori alla Panetti se ne sono visti a carrettate, da una parte e dall’altra. L’Aux CUS ne commette di più: mette in scena una prova di scarso spessore e priva di energia, fisica e mentale, tirando con percentuali da minibasket (12 su 38 da due, 5 su 27 da tre), ma alla fine deve battersi il petto più che per i pochi canestri per l’eccessiva timidezza con cui a metà dell’ultimo quarto attacca il canestro avversario.
CONTRO VENEZIA PER CAPITALIZZARE I DUE PUNTI COLTI A TRENTO
Il Vitucci pensiero è chiaro e non lascia spazio alle interpretazioni quando ci si sofferma sulla partita numero 8 della serie A 2016/17, quella contro la Reyer Venezia: “Il match di domenica contro Venezia è importante soprattutto perché saremo chiamati a capitalizzare i due punti centrati lunedì scorso nella trasferta di Trento. Nel nostro campionato così equilibrato è fondamentale saper far questo. Consideriamo inoltre che l’ultima partita davanti al nostro pubblico l’abbiamo persa, se pur contro Milano”.
B/M – La PMS cerca di confermarsi contro Sangiorgese
Domani, domenica 20 Novembre, la Allmag PMS Moncalieri affronterà in trasferta la LTC Sangiorgese Basket. I ragazzi di coach Picarelli vengono dalla sconfitta di 4 punti patita sul parquet di Cecina. La PMS, dopo aver svolto l’allenamento mattutino, partirà dal PalaEinaudi alle 14.00. Arrivo previsto al PalaBertelli di San Giorgio su Legnano (MI) verso le ore 16.00; palla a due prevista alle 18.00. Ecco la presentazione del match da parte del nostro coach Lorenzo Pansa:
NOTIZIARIO GIOVANILE AUXILIUM CUS TORINO
UNDER 20 ELITE
Una vittoria in fotocopia alle precedenti. Per un quarto l’Auxilium CUS gioca con il freno a mano tirato, consentendo all’avversario di turno di starci dentro, poi nei due centrali il livello di intensità dei gialloblu si fa di colpo insostenibile e la gara prende una piega decisa a favore dei ragazzi di Porcella. È quanto successo anche lunedì sera alla Panetti contro il Reba, autore di 22 punti nel quarto inaugurale ma poi capace soltanto di 24 punti nelle due frazioni successive.
SERIE C GOLD: ALLA PANETTI IL DERBY AUX CUS-CROCETTA
La sfida con la Crocetta manca dalla stagione 2010-11, quella della promozione del CUS in serie B. Furono due vittorie cussine: una soffertissima, all’overtime, alla Panetti, regalò agli Universitari il pass per le finali di Coppa Italia; l’altra meno contrastata, alla Ballin, portò loro in dote il primo posto in regular season (che poi i ragazzi di coach Fiorito sfruttarono a dovere nei playoff).
Allora come domani sulla panchina dei Salesiani, attuali secondi in classifica alle spalle della lanciatissima Alba (unica squadra ad averli finora battuti), c’era coach Max Cibrario.
MIRZA ALIBEGOVIC E LA MISSIONE COMPIUTA
Sta diventando uno dei beniamini della “torcida” torinese del basket, il cittadino del mondo Mirza Alibegovic. A suon di punti e prestazioni convincenti, di carattere, come le ha definite nel post partita anche coach Vitucci. Questo il Mirza Alibegovic del giorno dopo: “Una partita, quella di ieri – esordisce – che dovevamo assolutamente vincere ed almeno per due motivi fondamentali. Per noi, ed avere così maggior tranquillità in vista delle prossime sfide, e per rispondere alla concorrenza che domenica aveva fatto passi in avanti in classifica.