Monthly Archives: novembre 2017
LA FONDAZIONE RICERCA MOLINETTE AL RUFFINI IL 19 NOVEMBRE
In occasione del match casalingo di campionato tra la Fiat Torino e la Red October Cantù, programmato domenica 19 novembre, ci saranno amici speciali al PalaRuffini, ovvero i rappresentanti della Fondazione Ricerca Molinette di Torino, con tanto di desk informativo dedicato e di spazio di presentazione che verrà ricavato nel corso dell’intervallo lungo dell’incontro. Un impegno costante, quello dell’organismo, che si moltiplica nel mese di novembre con un’iniziativa speciale.
GU2TO CUP: Torino ricomincia dalla trasferta di San Martino di Lupari
Dopo la sosta per gli impegni della nazionali, riprende la Gu2to Cup Serie A1 Femminile. Il settimo turno di regular season porta la Fixi Piramis Pallacanestro Torino ancora in trasferta, stavolta a San Martino di Lupari. Le due squadre in classifica sono distanti 4 lunghezze, con le giallonere venete a quota 8 ed al quarto posto e le pantere torinesi che invece occupano la settima piazza con all’attivo 4 punti. La Fixi Piramis è reduce da un periodo negativo che nelle ultime tre uscite ha portato altrettante sconfitte, figlie di un calendario complicato che ha
messo una dopo l’altra le sfide con corazzate quali Schio, Lucca e Venezia.
LA FIAT TORINO PAGA DAZIO AL CEDEVITA
Tre giorni dopo la vittoria in campionato contro la Vanoli Cremona la Fiat Torino torna sul parquet di casa per affrontare i croati del Cedevita Zagabria, nella prima sfida di ritorno del Gruppo A di 7Days EuroCup. In palio due punti pesanti in ottica qualificazione alla fase successiva. Il primo quarto vede la Fiat Torino patire la fisicità degli ospiti, più efficaci dal campo e nei rimbalzi. Finisce 12-30. Non cambia molto la sostanza nei secondi 10 minuti, con qualche sprazzo della Fiat Torino ma percentuali altissime al tiro degli ospiti. Si chiudono i primi 20 minuti sul 31-53.
DOMANI TORNA L’EUROCUP E A TORINO ARRIVA IL CEDEVITA
Prima partita di ritorno del Gruppo A di 7Days Eurocup, domani sera per la Fiat Torino, a quota 6 punti dopo 5 incontri. Al PalaRuffini i gialloblù attendono i croati del Cedevita Zagabria, superati all’andata nella Dom Sportova Arena con lo scarto di 3 punti (83-86). Palla a due prevista alle 20,30, con diretta su Eurosport Player.
LA FIAT TORINO SOFFRE MA BATTE ANCHE CREMONA
Sfida casalinga per la Fiat Torino, opposta alla Vanoli Cremona dell’ex Meo Sacchetti per la 7.a giornata di serie A. Si gioca punto a punto fin dalle prime battute e le difese prevalgono sugli attacchi. La Fiat Torino tira con basse percentuali dal campo e paga dazio agli avversari dopo 10 minuti (15-19). Nel secondo quarto Torino va sotto di 9 (21-30) e viene ridestata da una tripla di Poeta (26-30). Equilibrio fino al 34-34 ma il minibreak di fine quarto (0-5) porta Cremona all’intervallo sul +5 (34-39). Ancora troppo basse le percentuali gialloblù. Il miglior gialloblù è Mbakwe con 8 punti; Martin per Cremona (14). La Fiat Torino rientra sul parquet con un altro atteggiamento e trova in Washington, Mbakwe e Okeke gli uomini della svolta. Fondamentali anche le triple di Mazzola e Vujacic, per il 66-56 a 10 minuti dal termine. Anche nell’ultimo quarto la Fiat Torino gioca con energia e sale a +12, contenendo nel finale e vincendo con merito 88-80. Sesto successo su sette partite in campionato.
5PARI TORINO-CIRIE’: LA 5 SI SVEGLIA TARDI, CIRIE’ PASSA AL MONCRIVELLO
Sconfitta meritata per la 5PARI Torino contro Ciriè, i ragazzi di coach Rossin si svegliano solo nel finale, giocando solo tre minuti al livello delle precedenti uscite. Troppo poco per pensare di battere una PNC determinata e concreta. Tuninetto e Vetrone sono gli ultimi ad arrendersi, per coach Cibrario ci sono Berta, Vercellino e Martoglio in doppia cifra.
LA CROCETTA PASSA ANCHE IN CASA DEL CUS
Cinque su cinque. Il Basket Don Bosco Crocetta fa suo il derby in casa del Cus e, complice il turno di riposo del Domodossola, si isola in vetta alla classifica del campionato di SERIE C GOLD. Primo tempo di grandissima sostanza e maturità quello dei ragazzi di Arioli che controllano il ritmo, limitando al minimo le temute ripartenze cussine, dominano a rimbalzo e fanno la differenza con la stessa arma con cui avevano già messo al tappeto il Domodossola la settimana prima: i tagli dentro l’area avversaria. Alla fine i punti nel colorato cussino sono più della metà di quelli a referto (42 su 71).
SERIE C GOLD: UN GRAN SECONDO TEMPO NON BASTA CONTRO UNA CROCETTA COSÌ
Per tutto il primo tempo l’Aux CUS fa da spettatrice. Terzo quarto superaltivo dei gialloblu, ma dall’altra parte c’è Franz Conti.
Per tutto il primo tempo l’Auxilium CUS guarda la capolista Crocetta scaricare a terra l’enorme potenziale tecnico e soprattutto fisico senza proporre soluzioni valide per provare a contrastarne il passo. Dopo la pausa la gara però cambia aspetto: i cussini in quintetto giovanissimo e leggero, mostrano il loro lato migliore, fatto di corsa e faccia tosta, la capolista rischia ma si rimette nelle mani esperte di Conti che nel momento di maggiore difficoltà, poco prima della mezzora, estrae dal vasto bagaglio dell’esperienza le due giocate risolutive.
B/M – La Allmag cade contro San Miniato al termine di una partita giocata splendidamente
Contro San Miniato arriva un’altra sconfitta per la PMS, ma è quella che fa più male. Gli uomini di Spanu, giocano una partita straordinaria per tre quarti, ma un inspiegabile calo nel terzo periodo (10-26 per gli ospiti) pregiudica l’andamento dell’intera partita. Si salva, comunque una grande prestazione di squadra, ma soprattutto del ritrovato Danny Facchino – al rientro dall’infortunio -, il migliore dei suoi.
LA FIAT TORINO ATTENDE LA VANOLI CREMONA
E’ di nuovo campionato domani per la Fiat Torino, reduce nella massima serie dal bel successo colto sul parquet dei campioni d’Italia della Reyer Venezia. Al PalaRuffini domani arriverà la Vanoli Cremona guidata dal coach Meo Sacchetti, vecchia conoscenza del basket torinese ed anche nuovo CT Azzurro. Una compagine che pare aver trovato la giusta alchimia nelle ultime uscite di serie A ed anche per questo merita tutte le attenzioni del caso, come sottolinea il coach gialloblù Luca Banchi: